BERMADIZE – Controllo Intelligente dell’Acqua
Le soluzioni digitali avanzate di BERMAD consentono agli utenti di gestire, monitorare e ottimizzare i sistemi idrici da remoto. Dalla misurazione precisa della portata elettromagnetica ai controller intelligenti e data logger, i prodotti digitali BERMAD offrono visibilità e controllo in tempo reale su qualsiasi rete, migliorando l’efficienza, ottimizzando le prestazioni e proteggendo le infrastrutture idriche con una tecnologia intelligente e connessa.
INFORMAZIONI
Controllo Intelligente dell’Acqua
Un controller intelligente è un dispositivo utilizzato per automatizzare il processo di irrigazione di piante o colture o per regolare la pressione in un sistema idrico. Viene solitamente installato in una posizione centrale e collegato a una serie di valvole e irrigatori o gocciolatori, oppure a una serie di sensori di pressione che distribuiscono l’acqua su un’area verde o un campo.
I controller intelligenti avanzati possono essere gestiti da remoto tramite smartphone o computer, consentendo all’utente di regolare le impostazioni e monitorare il sistema ovunque e in qualsiasi momento grazie a una connessione internet.
In generale, un controller intelligente aiuta a risparmiare acqua, ridurre i costi di manodopera e garantire che le piante ricevano la giusta quantità d’acqua al momento opportuno, favorendo colture o aree verdi più sane e produttive.
Caratteristiche e vantaggi dei controller intelligenti per l’acqua
- Conveniente e facile da usare
- Autonomo – funzionamento a batteria
- 4G / 2G NB-IoT, CAT-M & GPRS BLE RS485 Modbus
- Connettività cloud e applicazione web
- Ottimizzazione intelligente della pressione
- App per smartphone
- Controllo offline e online
Come semplificano la gestione del sistema i controller intelligenti?
I controller e i data logger permettono agli utenti di preimpostare programmi per modificare automaticamente le modalità operative delle valvole in base a orario, portata e altri parametri.
I controller moderni offrono funzionalità di controllo remoto tramite laptop o dispositivi mobili attraverso piattaforme web cloud sicure e, in alcuni casi, si interfacciano direttamente con il sistema SCADA dell’ente gestore.
Il principale vantaggio risiede nei dati raccolti, che consentono un monitoraggio avanzato delle prestazioni del sistema. Questo aiuta a identificare schemi anomali di flusso/pressione, ottimizzare le operazioni e aumentare l’efficienza.