Cos'è un Trim di Valvola di Controllo?
Il funzionamento interno del controllo del flusso
Il trim della valvola di controllo è costituito dai componenti interni ed esterni all’interno di una valvola di controllo che influenzano la sua capacità di flusso e le caratteristiche operative. Questi componenti includono la sede della valvola, l’otturatore, lo stelo e le gabbie, che lavorano insieme per controllare il flusso del fluido attraverso la valvola. Il trim determina le prestazioni della valvola in termini di regolazione del flusso, caduta di pressione e risposta ai segnali di controllo. La corretta selezione e manutenzione del trim della valvola sono essenziali per garantire un funzionamento efficiente e affidabile nei sistemi idrici.
Applicazioni:
- Acquedotti: Utilizzato per configurare le valvole di controllo per una gestione precisa di flusso e pressione nei sistemi di distribuzione dell’acqua.
Componenti chiave:
- Sede della valvola: Fornisce una superficie di tenuta per l’otturatore della valvola.
- Otturatore: Regola il flusso muovendosi dentro o fuori dalla sede.
- Stelo: Collega l’attuatore all’otturatore, trasmettendo i segnali di controllo.
- Gabbie: Guidano l’otturatore e influenzano le caratteristiche di flusso.