Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

global

Corrosione

La corrosione indebolisce i componenti metallici nei sistemi idrici attraverso reazioni chimiche. Gestire la corrosione con materiali protettivi, rivestimenti e monitoraggio è fondamentale per mantenere l’integrità del sistema, prevenire perdite ed estendere la durata di tubazioni, valvole e infrastrutture.

Cos’è la corrosione in un ambiente idrico?

Proteggere le infrastrutture dall’usura chimica

La corrosione è il deterioramento o la distruzione di un materiale, tipicamente metalli, a causa di reazioni chimiche con l’ambiente circostante. Nei sistemi idrici, la corrosione può verificarsi quando i componenti metallici reagiscono con acqua, ossigeno o altre sostanze chimiche, portando all’indebolimento e al possibile cedimento di tubazioni, valvole e altre infrastrutture. Una gestione efficace della corrosione è fondamentale per mantenere l’integrità e la durata dei sistemi idrici, spesso tramite rivestimenti protettivi, scelta dei materiali e monitoraggio regolare.

 

Applicazioni:

  • Acquedotti: Un aspetto chiave nella progettazione e manutenzione di condotte, valvole e altri componenti metallici nei sistemi di distribuzione e trattamento dell’acqua.

Implicazioni della corrosione nei sistemi di controllo dell’acqua:

  • Degrado dei materiali: Porta all’indebolimento e al cedimento dei componenti metallici.
  • Integrità del sistema: Può causare perdite, riduzione dell’efficienza e aumento dei costi di manutenzione.
  • Misure preventive: Includono l’uso di materiali resistenti alla corrosione, rivestimenti e ispezioni regolari.

 

Rimani aggiornato
Rimani aggiornato