Che cos’è la pressione differenziale?
Misurazione della resistenza al flusso nei sistemi
La pressione differenziale è la differenza di pressione tra due punti all’interno di un sistema. Viene comunemente utilizzata per misurare la portata o per valutare lo stato dei filtri nei sistemi antincendio. Monitorando la pressione differenziale, gli ingegneri possono determinare quanta resistenza incontra il fluido mentre si muove attraverso il sistema, consentendo un controllo preciso e la manutenzione delle prestazioni ottimali.
Applicazioni:
- Antincendio: Utilizzata per misurare le portate e monitorare le condizioni dei filtri nei sistemi di spegnimento.
Elementi chiave:
- Misurazione del flusso: Aiuta a calcolare la portata in base alla differenza di pressione attraverso un componente.
- Monitoraggio dei filtri: Indica lo stato dei filtri mostrando quanto calo di pressione si verifica attraverso di essi, segnalando quando è necessaria la manutenzione.
- Prestazioni del sistema: Garantisce un funzionamento efficiente fornendo dati critici sulle differenze di pressione.