Che cos’è una valvola a secco?
Protezione affidabile per sistemi sprinkler a secco
Una valvola a secco è una valvola di controllo specializzata utilizzata nei sistemi antincendio, in particolare nei sistemi sprinkler a secco.
A differenza dei sistemi a umido, in cui le tubazioni sono costantemente riempite d’acqua, i sistemi a secco sono riempiti con aria o azoto in pressione.
Quando si verifica un incendio e uno sprinkler si attiva, la pressione di aria o azoto viene rilasciata, causando l’apertura della valvola e il conseguente afflusso d’acqua nelle tubazioni e negli sprinkler aperti.
Questa soluzione è ideale per ambienti in cui le basse temperature potrebbero causare la rottura delle tubazioni piene d’acqua.
Applicazioni:
- Edilizia e costruzioni: Installata in magazzini, parcheggi e edifici non riscaldati dove il rischio di gelo è presente.
- Impianti industriali: Utilizzata in magazzini frigoriferi, banchine di carico e altre strutture soggette a basse temperature.
- Edifici multipiano: Impiegata in aree esposte e spazi non climatizzati che richiedono protezione antincendio.
Vantaggi:
- Protezione dal gelo: Previene la rottura delle tubazioni mantenendole asciutte fino all’attivazione.
- Risposta rapida: Fornisce rapidamente acqua agli sprinkler una volta attivati, riducendo la propagazione dell’incendio.
- Affidabilità del sistema: Garantisce una protezione antincendio affidabile in ambienti freddi o a temperatura variabile.
- Minori rischi di manutenzione: Limita l’esposizione all’acqua all’interno delle tubazioni, riducendo nel tempo il rischio di corrosione.