La necessità della certificazione UL429A del solenoide per le valvole a diluvio
La certificazione UL429A garantisce l’affidabilità e la sicurezza delle valvole…
Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più
Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più
BERMAD > Centro di conoscenza > Blog > Monitoraggio della valvola a diluvio: indicatore visivo vs. sensore di pressione
Dicono che la conoscenza è potere. E questo è certamente vero nella protezione antincendio. Sapere esattamente cosa sta accadendo nel tuo sistema antincendio in qualsiasi momento ti offre un controllo molto maggiore. Un’indicazione affidabile dello stato di una valvola può aiutare a diagnosticare i problemi, ridurre i tempi di manutenzione del sistema e migliorare le prestazioni e i tempi di risposta durante un evento di incendio.
Uno dei principali problemi della maggior parte delle valvole antincendio in elastomero è che dall’esterno è impossibile vedere cosa succede all’interno della valvola. Funziona? È completamente aperta? È completamente chiusa? È parzialmente azionata o si muove ancora? Non è possibile avere alcuna indicazione diretta per queste domande.
È vero, l’utilizzo di un sensore di pressione ti fornirà un’indicazione secondaria solo sul possibile stato della valvola, ma non è assolutamente affidabile e precisa quanto un indicatore diretto, collegato all’attuatore! Pertanto, le informazioni indicate potrebbero talvolta essere errate! In una situazione di incendio, anche una minima informazione errata può aumentare il rischio di danni a cose e/o persone, il che è significativo.
La valvola della serie 400 di BERMAD è l’unica valvola a diluvio sul mercato dotata di un indicatore visivo per la rilevazione immediata dello stato della valvola. Grande e ben visibile, può essere letta anche da una distanza di 50 metri: è come avere un paio di occhi all’interno della valvola stessa.
Generalmente, è impossibile dotare una tipica valvola elastomerica di un indicatore diretto perché la torsione che si verifica nell’elastomero stesso durante il funzionamento fa sì che l’indicatore si blocchi e la valvola non funzioni correttamente. L’esclusivo design della valvola elastomerica Bermad consente all’elastomero di muoversi in modo semplice, con un movimento verticale su e giù che non interferisce con il movimento dell’indicatore.
A differenza di un sensore di pressione, l’indicatore a quadrante/lineare della valvola BERMAD mostra l’esatta posizione fisica della valvola, che sia chiusa, aperta o parzialmente aperta—e di quanto. Un sensore di pressione fornisce semplicemente il risultato dello stato della valvola, che può essere fuorviante. Al contrario, l’indicatore offre una conoscenza diretta e immediata di ciò che sta accadendo all’interno della valvola, in tempo reale. Ad esempio, una valvola che si chiude lentamente potrebbe non sembrare cambiare stato fino a molto tempo dopo, poiché la pressione dell’acqua potrebbe rimanere piuttosto alta per un po’. Un rapido sguardo all’indicatore, però, può offrire la certezza che la valvola stia funzionando come previsto, consentendo all’operatore di dedicarsi ad altri compiti.
Oltre al segnalatore di posizione a doppio colore/lineare, visibile in loco, l’indicatore della valvola Torrent può essere dotato anche di un finecorsa o microswitch, per l’indicazione remota nella sala di controllo. Questo consente una diagnosi remota rapida e affidabile in caso di incendio. Con un indicatore affidabile, puoi controllare facilmente il tuo sistema direttamente e immediatamente dalla centrale!!!
La Valvola a Diluvio BERMAD è stata inizialmente sviluppata utilizzando un indicatore lineare. Sebbene questa soluzione funzionasse, non era ideale poiché questo tipo di indicatore utilizza parti meccaniche mobili. In un sistema contenente acqua, ciò può causare perdite.
La Valvola a Diluvio BERMAD è stata inizialmente sviluppata utilizzando un indicatore lineare. Sebbene questa soluzione funzionasse, non era ideale poiché questo tipo di indicatore utilizza parti meccaniche mobili. In un sistema che contiene acqua, ciò può causare perdite.
La filosofia di BERMAD è di eliminare le parti meccaniche mobili quando possibile, per evitare tali problemi e ridurre i tempi di inattività. In questo caso, la soluzione è stata passare a un design con indicatore rotativo. Invece di spingere verso l’esterno dal corpo dell’indicatore, questo tipo di indicatore ruota semplicemente in risposta al movimento del diaframma. Questo mantiene la tenuta stagna ed elimina attrito e bloccaggi durante il funzionamento, garantendo la massima affidabilità della valvola.
Gli indicatori di valvola e i finecorsa BERMAD offrono agli operatori dei sistemi antincendio un feedback affidabile e in tempo reale sul sistema. Per saperne di più su come la serie BERMAD 400 può aiutarti a ottenere prestazioni più efficaci e affidabili e/o ridurre i costi di manutenzione del tuo impianto, contatta un rappresentante BERMAD Fire Protection vicino a te, cliccando qui.
Yara aveva bisogno di una soluzione idraulica semplice in caso…
Dal punto di vista ingegneristico, quasi tutte le valvole presentano…
Hai bisogno di maggiori dettagli?
Hai una domanda? Siamo qui per aiutartiAbbiamo ricevuto la tua email. Ora, rendiamolo personale...