Come scegliere le valvole giuste per la protezione antincendio nei tunnel
Come scegliere le valvole giuste per la protezione antincendio nei…
Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più
Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più
BERMAD > Centro di conoscenza > Blog > Valvole a diluvio per incendi in galleria
Fortunatamente, gli incendi nei tunnel non si verificano molto spesso. Ma quando accadono, possono essere catastrofici.
Gli incendi possono verificarsi all’interno di un tunnel o essere introdotti nel tunnel da un veicolo (ad esempio, a causa di attrito, collegamenti elettrici difettosi o autocombustione del carico). I tunnel sono anche sensibili a sabotaggi terroristici. Sia i tunnel stradali che quelli ferroviari presentano le condizioni ideali affinché un incendio possa diventare pericolosamente incontrollabile:
Un incendio è sempre uno scenario pericoloso. Ma quando si verifica all’interno di un tunnel, il rischio si moltiplica—soprattutto nei casi in cui vengono trasportate sostanze infiammabili attraverso il tunnel. Un treno o un’auto carichi di carburante, una volta incendiati, possono provocare un’esplosione abbastanza potente da fondere il veicolo stesso e scagliare oggetti e metallo fuso fuori dall’imboccatura del tunnel e dalle bocche di ventilazione.
Anche in casi meno drammatici, un incendio in galleria può distruggere non solo veicoli e carichi, ma anche infrastrutture costose come cemento, binari ferroviari, sistemi di illuminazione, cavi elettrici, tubazioni per la refrigerazione e apparecchiature di segnalazione—senza contare la tragica perdita di salute e vite umane.
La maggior parte dei tunnel non è protetta contro gli incendi. Tuttavia, dotare un tunnel di un adeguato sistema antincendio è un investimento intelligente che può prevenire tragedie prima che si verifichino. La famiglia di valvole a diluvio per antincendio BERMAD svolge un ruolo fondamentale nella protezione e nel controllo degli incendi nei tunnel.
Un sistema di protezione antincendio per tunnel può rilevare efficacemente e spegnere gli incendi nel tunnel prima che diventino incontrollabili. Ecco come:
Rilevamento: Sensori installati lungo il tunnel rilevano la presenza di calore e/o fiamma.
Allarme: Non appena i sensori rilevano la presenza di un incendio, attivano immediatamente un allarme acustico per avvisare chiunque si trovi nell’area del pericolo, consentendo così di mettersi in salvo, intervenire contro l’incendio e/o chiamare i soccorsi.
Azionamento della valvola: Quando suonano l’allarme, i sensori inviano anche un segnale elettrico al pannello di controllo del sistema, che a sua volta attiva l’apertura delle specifiche valvole a diluvio posizionate vicino all’incendio.
Estinzione dell’incendio: Le valvole antincendio rilasciano schiuma nel punto dell’incendio nel tunnel, estinguendo le fiamme e prevenendo potenziali disastri.
Reset: Normalmente, le valvole antincendio vengono ripristinate manualmente dopo un intervento. Tuttavia, in un contesto di galleria, sono progettate per essere ripristinate da remoto al fine di evitare di esporre gli operatori al calore elevato e al rischio di uno scenario post-incendio.
Le valvole a diluvio vengono utilizzate in situazioni (come incendi in galleria) in cui è necessario spruzzare da tutti gli sprinkler aperti mentre il sistema è in funzione. La protezione antincendio nelle gallerie richiede diverse qualità specifiche da considerare nella scelta delle valvole a diluvio:
Le valvole a diluvio BERMAD 400Y e 400E sono ideali per l’utilizzo in un sistema antincendio per gallerie.
Altamente durevoli e affidabili, queste valvole a globo di tipo elastomerico sono azionate da un diaframma mobile, con una guarnizione integrale, solida ed elastica. Gli assiemi valvola sono progettati per garantire resistenza, tenuta stagna antigoccia, lunga durata e attuazione controllata, anche in condizioni difficili.
L’esclusivo design idrodinamico a globo delle nostre valvole serie 400 garantisce elevate capacità di flusso con perdite di carico minime. I coperchi sono removibili per una rapida ispezione e manutenzione in linea; il gruppo elastomerico può essere facilmente rimosso dal corpo valvola senza dover smontare la valvola dalla tubazione.
Progettate per l’installazione verticale o orizzontale, le valvole della serie BERMAD 400 sono disponibili in diametri da 1½” a 16”. Come tutti i prodotti BERMAD, sono completamente supportate dal nostro team di assistenza esperto e competente.
Yara aveva bisogno di una soluzione idraulica semplice in caso…
Dal punto di vista ingegneristico, quasi tutte le valvole presentano…
Hai bisogno di maggiori dettagli?
Hai una domanda? Siamo qui per aiutartiAbbiamo ricevuto la tua email. Ora, rendiamolo personale...