Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

global
Blog

L’India passa dall’agricoltura cooperativa a un sistema avanzato di irrigazione pressurizzata

Irrigazione

Sebbene i sistemi a canale siano stati efficaci per l’irrigazione e l’agricoltura tradizionale in India e siano stati utilizzati per centinaia di anni, la tecnologia moderna, insieme ai forti sussidi dei governi locali in India, ha reso i sistemi a tubazioni in pressione, con controllo SCADA, un’opzione migliore e più efficace.

Ci sono diversi fattori che differenziano le due tecnologie, ma il nostro lavoro con Saisanket in India ha dimostrato in prima persona il grande impatto che un sistema modernizzato può avere sull’ottimizzazione e sulla fornitura costante di acqua agli agricoltori locali.

Alcune differenze tra canali e sistemi pressurizzati controllati


Quando Saisanket, supportata dalle moderne tecnologie israeliane, ha avviato la propria attività nel mercato dell’irrigazione a sollevamento (in particolare con le valvole di controllo BERMAD), ha trovato sistemi vecchi, mal mantenuti, con una fornitura d’acqua di scarsa qualità che scorreva solo per poche ore al giorno.

Offrendo la progettazione del sistema di irrigazione a sollevamento basata su un sistema pressurizzato, con valvole di controllo e sistemi SCADA, sono riusciti a ottenere una serie di vantaggi fondamentali:

  • Efficienza dell’uso dell’acqua migliorata fino al 95%
  • Garantire una distribuzione equa dell’acqua su tutto il terreno, offrendo un servizio idraulicamente bilanciato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per ogni agricoltore.
  • Consente l’utilizzo di contatori d’acqua, con funzioni di controllo di flusso e pressione, che aiutano a monitorare e gestire i consumi.
  • Portare i sistemi di irrigazione computerizzati e SCADA agli utenti finali e ai responsabili delle cooperative
  • Fornire un sistema pronto per l’irrigazione a goccia o a spruzzo ai piccoli agricoltori locali

In definitiva, il passaggio a un sistema pressurizzato consente all’acqua di percorrere l’intera rete in pochi minuti, rispetto a un potenziale ciclo di più giorni con i sistemi a canale, riducendo al contempo gli sprechi di superficie, i costi di ingegneria civile e permettendo la filtrazione centralizzata dell’acqua.

Come BERMAD ha introdotto l’automazione nel nuovo sistema pressurizzato

Il nostro ruolo nella progettazione del progetto Saisanket è stato quello di specificare, sviluppare e fornire un Dispositivo di Misurazione e Controllo della Pressione e del Flusso BERMAD (PFCMD) nel nuovo sistema di automazione per:

  • Ridurre la velocità di riempimento e svuotamento delle condotte
  • Mantenere i requisiti di progettazione del sistema
  • Monitorare e controllare l’irrigazione volumetrica (anziché l’irrigazione “a tempo”)
  • Controllare l’aria nel sistema.


Se desideri approfondire i dettagli del progetto Saisanket e scoprire come il sistema di irrigazione automatizzato abbia reso il progetto di irrigazione molto più efficiente, scarica gratuitamente il case study “India Lift Irrigation Systems”.

Ultimi post

Hai bisogno di maggiori dettagli?

Hai una domanda? Siamo qui per aiutarti