Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

global
Blog

Modernizzazione delle aree agricole su larga scala in Marocco

Irrigazione

Il cambiamento climatico sta già causando una siccità continua in Marocco. Per questo motivo il paese ha destinato circa l’80% delle sue risorse idriche alla lotta contro la desertificazione, un problema importante in un paese in cui una parte significativa del PIL proviene dall’agricoltura. Il progetto governativo “Marocco Verde” punta alla modernizzazione dell’irrigazione nelle grandi aree agricole — principalmente una transizione dall’irrigazione a pioggia a quella a goccia.

La collaborazione tra BERMAD e l’azienda marocchina CMGP, che sta realizzando circa due terzi dei progetti Green Morocco, è finalizzata a garantire l’ottimizzazione dell’energia di pompaggio, affinché l’acqua raggiunga i gocciolatori alla giusta pressione e portata.

In sette progetti già realizzati, i sistemi di distribuzione dell’acqua sono stati progettati per includere l’installazione di circa 7.000 valvole di controllo idrauliche, 6.000 valvole dell’aria e migliaia di contatori d’acqua. Le unità sono state posizionate su oltre 200.000K dunam (20.000 ettari) con differenze di quota topografiche che hanno richiesto una progettazione e una specifica professionale, basate sull’ampia esperienza acquisita da BERMAD, CMGP e dal dipartimento di pianificazione degli amministratori del progetto Green Morocco.

Oltre all’aspetto ambientale, il progetto dovrebbe aumentare il PIL pro capite in Marocco di 18 miliardi di dollari e creare oltre un milione di nuovi posti di lavoro. Scopri come il progetto di irrigazione a goccia garantisce un approvvigionamento idrico efficiente alle aree agricole del Marocco.

YouTube

   

 Nuova call-to-action

Ultimi post

Hai bisogno di maggiori dettagli?

Hai una domanda? Siamo qui per aiutarti