Soluzione al colpo d’ariete nelle applicazioni per edifici multipiano
Come gestire il colpo d’ariete – aumenti improvvisi di pressione…
Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più
Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più
BERMAD > Centro di conoscenza > Blog > Valvole di sicurezza per l’acqua per edifici a molti piani
I sistemi di approvvigionamento idrico negli edifici a molti piani, inclusi i loro valvole di controllo, devono funzionare senza problemi e con una manutenzione minima per molti anni. Pertanto, la scelta dei modelli di valvole di controllo più appropriati e l’integrazione delle valvole di sicurezza nei vari sistemi fin dalle prime fasi di progettazione sono essenziali per garantire il rispetto di tale requisito.
Valvole di sicurezza nei sistemi di riduzione della pressione:
Valvole riduttrici di pressione (PRV) devono essere installate ovunque sia necessario ridurre pressioni idriche elevate a valori compatibili con le connessioni della rete di distribuzione e con le normative locali sulla pressione. Molto spesso, queste PRV devono operare in condizioni difficili, causando un’usura eccessiva e portando infine a un funzionamento difettoso.
Come già sottolineato, una scelta adeguata del modello consente un funzionamento continuo e affidabile per molti anni; tuttavia, anche le valvole di controllo della migliore qualità possono talvolta guastarsi. Un tale guasto permetterebbe l’ingresso di alta pressione nelle connessioni della rete di distribuzione, esponendo le tubazioni dell’impianto idrico, così come gli apparecchi collegati e altri accessori, come cassette di scarico, rubinetti e miscelatori, a gravi danni.
Si raccomanda vivamente di installare valvole di sicurezza per garantire il corretto funzionamento del sistema anche in caso di guasto della valvola riduttrice di pressione. Le valvole di sicurezza possono essere installate a monte o a valle del riduttore di pressione e rimangono completamente aperte in posizione di standby mentre rilevano la pressione a valle del sistema. La valvola di sicurezza deve essere impostata per intervenire e subentrare ogni volta che la pressione a valle aumenta di 1,0 bar rispetto al valore di regolazione originale.
Per garantire il corretto funzionamento della valvola di sicurezza dopo essere rimasta aperta per un lungo periodo, è necessario installare una valvola a doppia camera, caratterizzata da una forza di chiusura elevata. Una volta attivata, la valvola di sicurezza segnalerà il sistema di gestione dell’edificio, o qualsiasi altro meccanismo di allarme ad essa collegato, tramite un apposito sensore di posizione della valvola.
Combinazione di valvole: BERMAD modello 72S – inclusa una valvola riduttrice di pressione BERMAD modello 720 e una valvola di sicurezza BERMAD modello 720-X.
Valvola singola da installare in serie con il PRV: BERMAD modello 720-X.
Sistema di riduzione della pressione con valvola di sicurezza – “Watchdog System”
Le valvole di riempimento del serbatoio sono solitamente installate sulla tubazione di riempimento. Devono consentire l’ingresso dell’acqua nel serbatoio quando necessario e chiudersi per evitare il troppo pieno ogni volta che il serbatoio è pieno.
La pratica più diffusa per questa applicazione è installare valvole idrauliche azionate da galleggianti idromeccanici o solenoidi elettrici con l’aggiunta di accessori per il rilevamento del livello (interruttore a galleggiante, sensore a ultrasuoni, eccetera).
Qualsiasi guasto che impedisca la chiusura della valvola può causare traboccamenti con conseguenti danni agli impianti elettrici e ad altri beni, oltre a mettere a rischio la vita umana. Il modo per prevenire tali eventi è installare una valvola di sicurezza sul sistema. La valvola di sicurezza è una valvola normalmente aperta installata sulla stessa linea della valvola principale di riempimento; il suo meccanismo di comando sarà tarato per chiudere la valvola principale ogni volta che il livello nel serbatoio supera l’altitudine massima consentita.
Si raccomanda che, se la valvola principale di riempimento è azionata da un galleggiante idromeccanico, la valvola di sicurezza sia comandata elettricamente e viceversa. Per garantire il corretto funzionamento della valvola di sicurezza dopo essere rimasta aperta per lungo tempo, è consigliabile installare una valvola a doppia camera, caratterizzata da una forza di chiusura elevata. Una volta attivata, la valvola di sicurezza segnalerà il sistema di gestione dell’edificio, o qualsiasi altro meccanismo di allarme ad essa collegato, tramite un apposito sensore di posizione valvola.
Valvola di sicurezza azionata elettricamente: modello BERMAD 750-65
Valvola di controllo del livello idromeccanica con galleggiante verticale a due livelli modello BERMAD 750-66
Sistema di controllo del livello del serbatoio con valvola di sicurezza
Yara aveva bisogno di una soluzione idraulica semplice in caso…
Dal punto di vista ingegneristico, quasi tutte le valvole presentano…
Hai bisogno di maggiori dettagli?
Hai una domanda? Siamo qui per aiutartiAbbiamo ricevuto la tua email. Ora, rendiamolo personale...