Irrigazione
2025
Uno dei più grandi conglomerati privati del Perù, AGROAURORA, ha avviato un’iniziativa agricola rivoluzionaria nel nord del paese. L’obiettivo era convertire 1.960 ettari di terreno desertico in produttivi campi di canna da zucchero utilizzando una tecnologia avanzata di microirrigazione.
La costa del nord del Perù è caratterizzata da un clima desertico arido e rigido, con precipitazioni praticamente assenti. La visione di AGROAURORA era implementare soluzioni di irrigazione scalabili, efficienti e intelligenti che garantissero produttività a lungo termine e responsabilità ambientale.
Oltre al clima rigido, il sito del progetto era completamente non sviluppato, un paesaggio vergine. La sfida era progettare e implementare un sistema di irrigazione su larga scala in grado di fornire grandi volumi d’acqua con precisione e minimo spreco.
Obiettivi principali:
- Convogliare l’acqua del fiume dalle Ande verso un’area arida con scarse precipitazioni naturali.
- La necessità di irrigare in modo efficiente due grandi zone agricole, ciascuna di 980 ettari.
- Garantire un’irrigazione uniforme, efficiente e intelligente.
Integrazione della soluzione BERMAD nel sistema di microirrigazione
Il progetto è iniziato con una progettazione idraulica completa.
BERMAD è stata coinvolta fin dalle prime fasi della progettazione del sistema di irrigazione, a partire dalla stazione di pompaggio, passando per il sistema di filtrazione primaria e le linee di distribuzione, fino ai lotti di campo da 9 ettari. Questo coinvolgimento ha permesso al nostro team di esperti di fornire raccomandazioni tecniche che hanno ottimizzato in modo significativo le prestazioni e l’affidabilità del sistema.
L’acqua viene prelevata da un fiume alimentato dalle Ande, stoccata in un serbatoio operativo e pompata attraverso una rete di distribuzione ad alta efficienza. Sono state progettate due zone di irrigazione, ciascuna con la propria stazione di pompaggio. Ogni stazione di pompaggio è stata progettata e realizzata con due pompe verticali, che forniscono circa 1.900 m³/h con una pressione di circa 3 bar a un’area agricola di 980 ettari.
Per le sue caratteristiche di precisione e risparmio idrico, la microirrigazione è stata scelta per coltivare la canna da zucchero in modo efficiente. In questo metodo di irrigazione, l’acqua viene fornita direttamente alla zona radicale della coltura, riducendo al minimo l’evaporazione e il deflusso idrico.
La soluzione BERMAD implementata in questo progetto offre monitoraggio in tempo reale della portata, regolazione della pressione e protezione dal colpo d’ariete, garantendo l’affidabilità del sistema e una distribuzione efficiente dell’acqua in tutte le zone di irrigazione. Durante la fase di progettazione, BERMAD ha effettuato un dimensionamento dettagliato e l’allocazione delle valvole di sfiato aria e delle valvole di controllo idraulico per ottimizzare le prestazioni del sistema.
Il controllo dell’aria nel sistema è stato realizzato utilizzando le valvole di sfiato aria combinate C70, valvole di sfiato aria combinate di alta qualità per una varietà di reti idriche e condizioni operative. Queste valvole evacuano l’aria durante il riempimento delle condotte, consentono un rilascio efficiente dei cuscinetti d’aria dalle tubazioni in pressione e permettono l’ingresso di grandi volumi d’aria durante lo svuotamento della rete e in caso di colpo d’ariete. Grazie al loro avanzato design aerodinamico, al doppio orifizio e al dispositivo di protezione contro i colpi d’ariete (anti-colpo d’ariete / chiusura lenta), queste valvole offrono un’eccellente protezione contro l’accumulo d’aria, la formazione di vuoto e i picchi di pressione, con una tenuta migliorata in condizioni di bassa pressione.
Per garantire un processo di controlavaggio dei filtri efficiente e preciso sono state installate le valvole di controlavaggio filtro BERAMD modello IR-350. Questa valvola è una valvola compatta a 3 vie in configurazione a T, a doppia camera, azionata idraulicamente e comandata a diaframma. Progettata per il controlavaggio automatico di sistemi di filtrazione come filtri a ghiaia, filtri a sabbia, filtri a dischi e filtri a rete.
Ogni linea di mandata della pompa è stata dotata di una valvola anticipatrice del colpo d’ariete modello WW-735-M. Si tratta di una valvola idraulica fuori linea che si apre immediatamente in risposta alla caduta di pressione associata all’arresto improvviso della pompa. La valvola pre-aperta dissipa l’onda di alta pressione di ritorno, eliminando il colpo d’ariete. La valvola si richiude dolcemente a tenuta stagna non appena la funzione di scarico lo consente, prevenendo così il colpo d’ariete in chiusura. La valvola scarica anche la pressione eccessiva del sistema.
Valvole di scarico rapido della pressione – WW-73Q, valvola di scarico rapido della pressione, azionata idraulicamente e comandata a diaframma, che scarica la pressione eccessiva del sistema quando questa supera un valore preimpostato. Risponde immediatamente, con precisione e alta ripetibilità a un aumento della pressione di sistema aprendosi completamente. Garantisce inoltre una chiusura dolce e a tenuta stagna senza colpi d’ariete secondari.
Valvole di riduzione e sostegno pressione – IR-423-RXZ è una valvola di controllo idraulica, azionata a diaframma, con due funzioni indipendenti: mantiene la pressione minima preimpostata a monte e impedisce che la pressione a valle superi il massimo preimpostato. Installata a valle di una batteria di filtrazione, garantisce la pressione minima necessaria per un controlavaggio efficiente dei filtri.
Valvole di riduzione pressione per settori – modello IR-120-54-3W-X con comando idraulico a relè, è una valvola di controllo idraulica, azionata a diaframma, che riduce una pressione a monte più elevata per abbassare la pressione a valle costante indipendentemente dalle variazioni di richiesta e si apre completamente in caso di caduta della pressione di linea.
Misuratori di portata elettromagnetici – MUT2300 (a sezione ristretta) e MUT2200 (a passaggio pieno) con convertitore MC608A installati sull’impianto di irrigazione con diametro di 18 e 12 pollici, questi misuratori di portata elettromagnetici senza parti in movimento garantiscono una misurazione altamente accurata in distretti, irrigazione e molte altre applicazioni. Questi misuratori di portata elettromagnetici sono praticamente privi di manutenzione, offrono un ampio range di portata in versione compatta o remota. Il misuratore di portata MUT2300 può essere installato praticamente ovunque senza necessità di tratti rettilinei prima e dopo il misuratore.
Se hai domande su come migliorare le prestazioni del tuo sistema di irrigazione, puoi consultare i nostri esperti, che possono aiutarti a ottenere la giusta progettazione del sistema e risultati ottimali. Se vuoi restare all’avanguardia nel campo dell’irrigazione intelligente, iscriviti per ricevere le ultime novità e approfondimenti, e ricorda sempre di VALUE YOUR WATER.
-
Tracciamento accurato dei volumi
-
Tolleranza alle alte pressioni
-
Rilevamento di bassi flussi
-
Design esente da manutenzione
-
Registrazione dati da remoto
-
Affidabilità a lungo termine