Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

global

Progetto di digitalizzazione delle infrastrutture irrigue in Sardegna

  • Irrigazione
  • 2024
  • Italia
  • Irrigazione intelligente

Oggi, i sistemi digitali di controllo remoto nei progetti di infrastrutture irrigue sono indispensabili in tutto il mondo. I cambiamenti climatici e la crescente frequenza delle siccità, che colpiscono in particolare l’Europa meridionale, richiedono l’aggiornamento e l’ammodernamento delle installazioni esistenti e l’implementazione di sistemi digitali per la gestione dell’acqua. I consorzi e gli agricoltori devono poter gestire l’irrigazione da remoto, ottenendo dati storici utili a comprendere i cambiamenti operativi e a migliorare costantemente l’efficienza dell’impianto irriguo e la conservazione dell’acqua.

Il consorzio Consorzio di Bonifica Oristanese (CBO) non fa eccezione. Nella provincia di Oristano, sull’isola di Sardegna, Italia, negli anni ’90 sono stati installati gli idrometri della serie IR-900 di BERMAD con una semplice applicazione di apertura/chiusura e misurazione della portata. Da allora, le valvole sono rimaste praticamente intatte e hanno continuato a funzionare con una manutenzione minima. Nel 2024, trent’anni dopo, il consorzio ci ha contattato nuovamente, chiedendo di modernizzare e BERMADIZZARE l’impianto di irrigazione.
L’area del consorzio copre 85.000 ettari, fornendo acqua per l’irrigazione a quasi 13.000 agricoltori. L’area di Arborea fa parte del consorzio e copre 7.000 ettari, dove è in corso una recente modernizzazione. In questa zona, gli agricoltori coltivano mais destinato all’alimentazione delle mucche del noto produttore italiano di latte e formaggi Arborea.

Guarda:

YouTube

 

Upgrade Idrometro Serie IR-900

Attualmente BERMAD conta circa 80.000 unità di idrometri serie 900 in funzione in tutta Italia. Questo prodotto unico, sviluppato dai fondatori di BERMAD negli anni ’60, è stato la soluzione preferita dagli agricoltori, soprattutto nell’Europa meridionale. Ad esempio, in Spagna sono in funzione oltre 220.000 unità di idrometri in diversi sistemi di irrigazione, e il numero cresce ogni anno. L’idrometro funziona sia come valvola di controllo idraulica che come contatore d’acqua in un’unica unità. Attualmente viene installato su larga scala in tutte le nuove infrastrutture di irrigazione sostenute dai fondi dell’Unione Europea.

Scegliendo le valvole BERMAD, gli utenti apprezzano l’elevata resistenza e la compattezza dell’installazione. Il corpo in ghisa sferoidale di un idrometro può sopportare fino a 25 bar di pressione e 16 bar quando è dotato di circuito di controllo, a seconda dell’applicazione. La combinazione di una valvola di controllo idraulica e di un contatore d’acqua, oltre alla presenza di raddrizzatori di flusso interni, tutto nello stesso corpo, consente un’installazione estremamente compatta.

A Oristano abbiamo supportato e assistito la sostituzione delle parti interne degli idrometri storici utilizzando un ‘kit di upgrade’ composto da nuovi elastomeri, albero, molla e girante. Il corpo valvola è rimasto intatto e in linea dalla sua installazione iniziale. Inoltre, il registro meccanico ‘tradizionale’ utilizzato per la misurazione del flusso è stato sostituito da un registro elettronico, ottenendo maggiore precisione e semplificando la connessione digitale.

Per il controllo digitale, ogni unità è stata collegata a un solenoide che attiva i comandi di apertura/chiusura ricevuti dal controller Omega. Di conseguenza, la durata di vita di questi idrometri aggiornati si estende per decenni nel futuro.

Upgrading veteran hydrometer in Oristano Consortium

Upgrade idrometro storico nel Consorzio di Oristano

Quadro di Controllo con Omega

Ogni pozzetto è dotato di un quadro di controllo che gestisce quattro idrometri. Il quadro contiene un controller Omega, 4 solenoidi e una batteria esterna alimentata da un pannello solare posizionato nella parte posteriore del quadro. L’unità digitale controlla l’apertura e la chiusura delle valvole registrando i flussi istantanei e totali, tramite il nuovo registro elettronico installato su ciascun idrometro e collegato al controller Omega.

Il pannello solare fornisce energia verde senza dipendere dalla rete elettrica e la batteria garantisce alimentazione costante a ciascun Omega. Il controller è collegato a un’antenna esterna, quindi è sempre online, e utilizza la connessione internet più potente disponibile tramite la sua SIM internazionale, con connettività 2G-4G / NB-IOT.

BERMAD Control Cabinet

Quadro di Controllo BERMAD

L’agricoltore ottiene il controllo remoto in tempo reale di ciò che accade in campo ovunque si trovi, tramite smartphone, tablet o computer connesso a internet. L’Omega è collegato alla piattaforma BERMAD Cloud, un software intuitivo sempre operativo, da cui l’utente può programmare il calendario di irrigazione e visualizzare tutti i dati di irrigazione registrati.

Ora l’irrigazione può essere programmata come si preferisce, in base al volume di flusso e al tempo, tenendo conto delle condizioni meteorologiche, della stagione o dei modelli e delle tendenze storiche registrate sulla piattaforma. Il report annuale dei dati di irrigazione può supportare decisioni strategiche per l’anno successivo, migliorando l’efficienza e risparmiando acqua.

Inside the Control Cabinet in Oristano Consortuim

All’interno del Quadro di Controllo nel Consorzio di Oristano

Controllo e Esperienza Indipendente del Consorzio di Oristano

Ai tecnici del consorzio è stato fornito un account di accesso alla piattaforma cloud. Gli ingegneri BERMAD hanno fornito loro una formazione specializzata affinché potessero essere autonomi nell’offrire assistenza diretta agli agricoltori. Anche con l’indipendenza del consorzio, il reparto ingegneria di BERMAD resta sempre impegnato nel supporto pre e post vendita, oltre che nell’assistenza e nelle raccomandazioni durante l’installazione e la messa in servizio.

Il Consorzio di Bonifica Oristanese (CBO) si è affidato a BERMAD per questo progetto di modernizzazione grazie ai suoi 30 anni di esperienza con il nostro supporto e le nostre soluzioni. Fabrizio Podda, Metering Manager del consorzio, spiega:

Quote Icon

Abbiamo deciso di continuare con Bermad perché abbiamo installato i suoi idrometri da oltre 30 anni e non abbiamo mai riscontrato alcun problema. Oggi, nel 2024, consideriamo sicuramente BERMAD un partner affidabile che fornisce idrometri di eccellente qualità. È per questo che abbiamo voluto proseguire la collaborazione tra di noi

Fabrizio Podda