Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

global

Condotta dell’impianto di desalinizzazione di Melbourne

  • Acquedotti
  • Australia

 

L’acqua potabile stava rapidamente esaurendosi e, come parte di una serie di misure per risparmiare acqua, il Governo decise di investire nella produzione di “acqua desalinizzata” per minimizzare la variabilità climatica delle precipitazioni.

Il consorzio vincente doveva essere in grado di pompare l’acqua dall’impianto di trattamento, situato a Wonthaggi nel Gippsland, tramite una condotta nella rete di distribuzione di Melbourne Water.

Poiché le stazioni di pompaggio si trovavano fino a 80 km di distanza e dovevano fornire grandi volumi d’acqua a prevalenze estremamente elevate, Melbourne Water aveva requisiti stringenti riguardo alla stabilità della pressione di alimentazione, indipendentemente dagli ampi intervalli di portata da garantire.

Furono indette gare d’appalto per organizzazioni idonee alla progettazione e al controllo della pressione dell’acqua verso Melbourne Water tramite valvole di regolazione della pressione.

I requisiti della stazione di valvole di regolazione della pressione erano considerevoli. Doveva:

  • Regolare la pressione a valle con portate da zero a 3800 l/s
  • Regolare entro una tolleranza di pressione a valle molto stretta, indipendentemente dalle condizioni di pressione in ingresso
  • Garantire che le PRV stesse non subissero blocchi idraulici quando la pressione in ingresso scendeva sotto il valore di regolazione richiesto a valle
  • Agire come valvole di non ritorno
  • Fornire una configurazione di valvole adeguata che potesse essere mantenuta in linea con il minimo disturbo
  • Fornire una valvola che, indipendentemente dalla pressione e dalla portata in ingresso, reagisse impostando uno specifico tasso di variazione nel tempo per evitare la possibilità di colpi d’ariete
  • Regolare la pressione anche in caso di colpi d’ariete causati da interruzioni di corrente alle stazioni di pompaggio di trasferimento; e
  • Minimizzare il rumore ed evitare condizioni di cavitazione nelle valvole in tutte le condizioni idrauliche

La stazione PRV doveva inoltre essere realizzata con materiali che garantissero una lunga durata a contatto con l’acqua desalinizzata molto pura.

I requisiti erano i più severi che avessimo mai incontrato in oltre 20 anni, ma questa era una sfida che eravamo pronti ad affrontare. Dopo centinaia di ore di lavoro, pianificazione e analisi dei rischi, siamo stati entusiasti di aggiudicarci il contratto – con una tempistica di consegna molto stretta, poiché i livelli delle dighe di Melbourne Water continuavano a scendere a livelli pericolosamente bassi.

La chiave del nostro successo è stata nei dettagli. Le valvole che abbiamo progettato per il progetto presentavano tutte le seguenti caratteristiche:

  • Doppia camera per regolare a un tasso costante indipendentemente da DP e portata e garantire l’assenza di blocchi idraulici
  • Valvole interne a stelo diviso con controllo a goccia per agire come valvole di non ritorno; e
  • Pilotaggio su richiesta e backup secondario con sistemi di sicurezza per evitare sovra o sottoregolazione del meccanismo di controllo

Abbiamo fornito in totale tre valvole: due DN600 e una DN450. I test sono stati effettuati da un singolo idrante da 3” fino a 3800 L/s con ottimi risultati.

Grazie alla riuscita implementazione della stazione PRV, ci sono stati assegnati ulteriori contratti per valvole presso i serbatoi di compensazione, serbatoi monodirezionali e 120 unità di valvole di sfiato aria CSA da 150 mm di diametro per la condotta.

Scopri di più sul controllo dell’acqua

Ricevi gli ultimi aggiornamenti sulle innovazioni nel controllo dell’acqua, sulle tendenze del settore e sulle applicazioni BERMAD in tutto il mondo. Rimani aggiornato con approfondimenti di esperti.

A single bubble image with no embedded text, used as a decorative element