Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

global
Guide pratiche

Come funziona una valvola altimetrica?

Acquedotti
Irrigazione

Qual è la funzione di una valvola altimetrica?

Una valvola altimetrica è una valvola a comando pilota che si apre e si chiude per riempire idraulicamente una torre o un serbatoio ad alta quota. La valvola svolge questa funzione rilevando il livello statico dell’acqua nella torre.

La valvola di controllo è dotata di un pilota di posizionamento a tre vie ad alta sensibilità che devia l’acqua verso la camera di controllo una volta raggiunto il livello superiore, facendo così chiudere la valvola.

Quando l’acqua è a un livello basso nella torre, il pilota rileva la necessità di aprirsi. In questi casi, l’acqua viene scaricata dalla camera, facendo aprire la valvola per riempire nuovamente il serbatoio.

La differenza tra l’apertura e la chiusura del serbatoio è preimpostata nel pilota a circa un metro. Tuttavia, se sono necessari differenziali maggiori, viene installato un pilota di invio per creare un differenziale regolabile tra apertura e chiusura.

Poiché i flussi che riempiono il serbatoio sono generalmente piuttosto elevati, sia la velocità di apertura che quella di chiusura vengono accuratamente controllate per garantire che non vi sia alcun rischio o impatto causato dal colpo d’ariete durante il funzionamento della valvola.

Qual è la differenza tra una valvola altimetrica e una valvola altimetrica modulante?

Una valvola altimetrica modulante è simile nella progettazione alla valvola altimetrica tradizionale, ma incorpora un pilota altimetrico a 2 vie ad alta sensibilità invece del pilota a tre vie.

Invece di aprire e chiudere semplicemente—come fa il pilota a tre vie utilizzato in una valvola altimetrica—il pilota modula la valvola principale per mantenere un livello costante nel serbatoio.

Quando l’acqua raggiunge il livello massimo nel serbatoio, la valvola si chiude lentamente e in modo controllato. Se il livello scende leggermente, allontanandosi dal livello massimo di chiusura, la valvola inizia ad aprirsi leggermente. Questo permette di reintegrare il livello dell’acqua. Se il livello continua a scendere, la valvola si apre ulteriormente per recuperare qualsiasi perdita del livello dell’acqua.

Al contrario, quando il livello sale, la valvola rallenta gradualmente il flusso. Si chiuderà completamente quando si raggiunge il livello massimo dell’acqua.

Come viene utilizzata una valvola altimetrica? Quali sono alcune delle applicazioni comuni?

  • La valvola è generalmente posizionata a livello del suolo sul tratto orizzontale o verticale, con il flusso verso l’alto per riempire la torre di livello superiore. Poiché non è presente alcun galleggiante nel serbatoio, il pilota funziona rilevando un livello statico nella torre. Questo garantisce letture accurate.
  • La valvola di solito consente il flusso solo in una direzione. Quando configurata come valvola a doppia camera, può anche fornire una funzione di non ritorno.
  • Alcune applicazioni richiedono un flusso bidirezionale per il riempimento e lo svuotamento. Questo può essere configurato con un design leggermente modificato, se necessario.
  • Spesso, quando la valvola altimetrica si apre e riempie i serbatoi, può essere necessario che la valvola mantenga la pressione di ingresso al valore minimo richiesto, per alimentare gli utenti a monte del serbatoio. Se necessario, è possibile aggiungere anche una valvola di mantenimento della pressione alla funzione altimetrica, per consentire alla valvola di modulare la pressione in ingresso.
  • In altre reti di approvvigionamento, quando la valvola si apre, potrebbe essere necessario limitare il flusso per garantire che i biofilm non vengano rimossi dalle tubazioni in ingresso a causa di velocità elevate. Se non risolto, ciò può causare problemi di qualità dell’acqua nel serbatoio, che devono essere evitati a tutti i costi. È possibile aggiungere una funzione di controllo del flusso utilizzando uno dei due approcci: installando un regolatore di flusso meccanico o un pilota idraulico di portata per limitare il flusso.

Quali sono i principali componenti di una valvola altimetrica?

Quando si tratta di scegliere una valvola altimetrica, la valvola altimetrica Bermad 750-80 incorpora molte caratteristiche progettuali e funzionalità chiave che la rendono una soluzione ideale. Queste includono:

  • Corpo valvola: Il corpo valvola a doppia camera della serie 700 con configurazione a Y è progettato per funzionare con un’accuratezza e prestazioni eccezionali. Le forze all’interno della valvola ne determinano l’apertura e la chiusura in modo positivo, senza colpi d’ariete. Guarda le seguenti animazioni per maggiori dettagli sui principi e sulle prestazioni della valvola a doppia camera:
YouTube
YouTube
  • Regolatore pilota: Il regolatore pilota a tre vie Bermad è il ‘cervello’ della valvola. Attiva l’apertura e la chiusura della valvola secondo necessità rilevando il livello dell’acqua nella torre. Scopri di più sui regolatori pilota.
  • Grande filtro di controllo: Affinché la valvola possa funzionare al massimo livello con il minimo intervento di manutenzione, è fondamentale filtrare tutta l’acqua che entra nel pilota. Il Filtro a dischi di controllo Bermad di grandi dimensioni è un filtro sovradimensionato dotato di una serie di elementi a dischi completamente lavabili. Protegge il pilota da qualsiasi particella organica e inorganica superiore a 200 micron. Il design sovradimensionato del filtro riduce la frequenza della manutenzione necessaria e diminuisce il rischio di malfunzionamento della valvola nel caso in cui il filtro venga ostruito da acqua sporca.

Come impostare una valvola altimetrica per il funzionamento

Creato per gli operatori, questo video illustra passo dopo passo le procedure necessarie per impostare la valvola di controllo:

YouTube

Scopri di più sulle valvole altimetriche

Se stai utilizzando o valutando una valvola altimetrica Bermad, siamo orgogliosi di offrirti tutto ciò di cui hai bisogno per ottenere prestazioni elevate sul campo. Le risorse utili includono:

  1. Una panoramica dettagliata della valvola altimetrica Bermad 750-80, con schede tecniche, manuali di istruzioni, disegni CAD, file REVIT e altro ancora.
  2. L’opportunità di partecipare a sessioni di formazione pratica e interattiva con specialisti di prodotto esperti presso il tuo Centro di Formazione Interattivo Bermad locale.
  3. Contatta l’ufficio vendite più vicino per discutere delle valvole altimetriche e dei requisiti specifici della tua applicazione con specialisti tecnici esperti.
  4. Utilizza la nostra piattaforma di supporto sul campo in tempo reale per assistenza e consigli sull’uso di qualsiasi valvola.

Ultimi post

Hai bisogno di maggiori dettagli?

Hai una domanda? Siamo qui per aiutarti