Rumori di colpi e vibrazioni causati da onde d’urto idrauliche che si propagano in tutto il sistema.
Queste ‘onde’ sono causate da aumenti improvvisi di pressione che si verificano quando c’è un’improvvisa richiesta d’acqua e l’aria rimane intrappolata nella condotta. Se ti è mai capitato di aprire un rubinetto e sentire “toc, toc, toc” mentre esce l’acqua, quello è il colpo d’ariete. Può causare danni alle tubazioni, che nel tempo possono erodere gradualmente la qualità della tua rete di condotte.
In una topografia relativamente pianeggiante, quando la pompa viene spenta, può verificarsi la separazione della colonna. La separazione della colonna si verifica quando le valvole di sfiato aspirano grandi quantità d’aria nella condotta, seguite da un rapido rilascio dell’aria quando la colonna si ricompone. Poiché questo fenomeno può avvenire molto rapidamente, le valvole di sfiato combinate standard possono generare colpo d’ariete quando l’orifizio di grande diametro cambia rapidamente, causando colpi e vibrazioni nelle tubazioni a causa delle onde d’urto idrauliche trasmesse attraverso la condotta.
La soluzione
Utilizzare una valvola che limita lo scarico dell’aria.
Includendo una valvola che limita lo scarico dell’aria, come la Bermad C10-SP (protezione contro le sovrapressioni), la colonna può tornare alla sua posizione normale in condizioni controllate. Le funzioni di protezione contro le sovrapressioni controllano lo scarico dell’aria per evitare che le valvole dell’aria si chiudano bruscamente e intrappolino aria.
Suggerimenti e trucchi
Per limitare il colpo d’ariete causato da improvvisi afflussi d’aria, utilizzare il Bermad C10-SP in uno di questi punti ideali:
Nel punto più alto del sistema, sulla linea principale
Alla fine della condotta, su terminali ciechi
Prima delle valvole a farfalla della linea principale di sezione
Sopra sistemi di filtrazione a mezzo, a rete o a disco
In condotte in cui il tubo si riempie e si svuota regolarmente, nei punti alti per controllare il riempimento della condotta