In un recente webinar BERMAD sulla Smart Metering con misuratori di portata elettromagnetici, Elad Orenstein, Product Manager Smart Metering, ha illustrato i vantaggi dell’utilizzo dei misuratori di portata elettromagnetici per raccogliere dati accurati e renderli disponibili ovunque e in qualsiasi momento.
Durante il webinar sono state affrontate domande relative all’installazione dei misuratori di portata elettromagnetici e a varie questioni tecniche.
D: Questa tecnologia è facilmente disponibile per la fornitura idrica municipale?
R: Sì, i misuratori di portata elettromagnetici vengono utilizzati in molte applicazioni di reti municipali in tutto il mondo.
D: Perché è necessario installare due anelli di messa a terra?
R: Il rumore elettrico può provenire sia a monte che a valle. Per garantire un’adeguata filtrazione del rumore, si consiglia di installare due anelli di messa a terra — uno su ciascun lato del misuratore.
D: Le fluttuazioni della conducibilità del fluido di misura influiranno sulla precisione della misurazione?
R: Le fluttuazioni della conducibilità non influenzano in modo significativo le prestazioni di misura, purché la conducibilità rimanga superiore al valore minimo raccomandato (5 uS/cm).
D: Qual è la differenza tra passaggio pieno e passaggio ridotto in termini di progettazione e funzionamento?
R: I misuratori a passaggio ridotto consentono una precisione molto maggiore a basse portate ed eliminano la necessità di tratti rettilinei di tubo (5D-3D) a monte e a valle.
D: Qual è il diametro minimo della tubazione per consentire l’uso di un misuratore di portata a inserzione?
R: DN50 a DN2600, rispettivamente da 2″ a 104″.
D: Quanto sono precisi gli idrometri a inserzione, supponendo che siano stati installati correttamente?
R: Tipicamente, la precisione di un idrometro a inserzione è del 2%.
D: Quali sono i principali vantaggi della misurazione elettromagnetica rispetto a quella ultrasonica?
R: I principali vantaggi sono: nessuna manutenzione (i misuratori ultrasonici accumulano sporco sui trasduttori, quindi è necessario installare filtri); nessun problema di vibrazione; precisione duratura; ampia varietà di ingressi e uscite; e diverse alimentazioni, solo per citarne alcuni.
D: In che misura le bolle d’aria (liquido-vapore a due fasi) influenzano le letture?
R: Bisognerebbe sempre evitare liquidi gassificati. Meno aria c’è, meglio è; il che rappresenta un’ulteriore ottima occasione per raccomandare l’uso delle valvole aria BERMAD.
D: È possibile utilizzare più contatori su un unico sito o i dati verranno danneggiati?
R: Poiché ogni sensore è collegato a un convertitore dedicato, è possibile installare diversi contatori su un unico sito senza causare alcun problema.

