Offriamo formazione dettagliata – con programmi unici per progettisti e operatori
- Select Location
- Brasil
- Australia
- United States
- Select Segment
- Acquedotti
- Irrigazione
- Antincendio
- Edilizia e costruzioni
Scopri programmi di formazione guidati da esperti che coprono gli aspetti essenziali del controllo dell’acqua, pensati sia per progettisti che per operatori:
Corsi
Ideal for designers, operators and maintenance staff, this course will cover how control valves operate, fail in operation, and how to maintain and prevent the failure of your control valve.
In this hands on course, you’ll work with the valves on our testing rig. You’ll learn the best-practices for installation, ease of operation and the accessories required to achieve effective installation and maintenance.
Curated for designers and operators of fire protection pumping stations, this course will educate as to where relief valves need to be used in order to safely test a fire pump with accuracy and reliability.
We’ll cover noise, cavitation and the long-term reliability of the various valves in relation to their application.
In this course, we educate designers and operators of a variety of accredited to UL/FM pressure reducing valve designs that are designed to operate at fast controlling speeds, in order to meet hydrant and sprinklers fire suppression systems.
This course will cover the different designs and functions performed by a control valve when filling tanks, basins or reservoirs linked to fire networks.
Topics covered in this course:
– Best-practice designs
– Interaction with pump stations
– Interaction with gravity pipelines
– Valve selection
– Noise considerations
– Water quality issues
– Valve cavitation
– Water supply network designs
This course is curated for designers and operators of deluge fire suppression and deluge control valves in building, industrial and tunnels.
Here, we cover the different techniques and requirements used in dry and wet pilot line systems, pressure regulating deluge valves, and how they react, and perform, in a wide variety of extreme fire suppression applications.
This course covers the fundamentals when it comes to understanding and operating the hydraulic control valve.
Here, you’ll find information on the design of single and double chamber valves, how they operate, and how to use them across a variety of applications.
This course describes the best uses for 2 and 3 way hydraulic designs in various irrigation applications, the effective use of the Bermad sizing design software. We’ll cover how all of this, and more, can be used as an effective tool to ensure your valve selection is fit for each application.
This course is designed to assist both designers and distributors on how to select the correct irrigation control valve for field valve operation.
Here, you’ll find advice on how to control the different flow rates with accurate operation and the best-practices for installations using tape, PC drip, and sprinklers.
This course will cover the various installation and maintenance techniques for irrigation valves and how to incorporate different electrical solenoid options, including AC, DC, and DC latch solenoids, to ensure they’re fit for long-term installation.
This course provides designers and distributors with an understanding as to how to protect a pipeline and pump station from water hammer in cortical irrigation infrastructure.
This course will detail the various methods of controlling pumps; from generating surges to running in excessive flow applications that can lead to pump failure.
We’ll cover pipeline design and the varying solutions available to assist in avoiding over-pressure conditions in a variety of irrigation pipeline designs and applications.
Ideal for irrigation designers and distributors, this course covers the fundamentals when it comes to designing to control irrigation pivots or linear machines.
We’ll cover the different methods of controlling water flow and pressure in pivot design during filling, pump protections, and pivot infrastructure.
The Irrigation Pivot & Linear control valve course will cover end gun operation, system flushing, VRI options, safe methods of controlling valves in hot and colder climates, and more.
In this course, we’ll assist designers and operators on how to control water flows in complex irrigation schemes where many growers take water from a large, central scheme.
We’ll cover the design techniques used to assist in safely controlling the water to each grower outlet, while keeping the on-farm network safe from surges and water hammer.
In this course, we’ll cover how to incorporate air and control valves into various designs for irrigation filtration systems, such as: sand, disc, and screen automatic self-cleaning filters.
Qui discuteremo dei requisiti necessari per progettare una condotta che integri valvole di sfogo aria in una varietà di sistemi di irrigazione, tra cui: frutteti, vivai, vigneti e altro ancora. Analizzando progetti adatti a molteplici applicazioni, esamineremo e definiremo le funzioni, le operazioni e le tecniche coinvolte per creare un progetto di successo.
Questo corso ti aiuterà a determinare l’efficacia delle diverse dimensioni delle valvole in una gamma di applicazioni per singole tubazioni, oltre a mettere in evidenza le migliori pratiche di installazione e le dimostrazioni di progettazione, affinché la tua valvola di sfogo aria possa funzionare senza colpo d’ariete.
Questo corso tratterà le diverse tecnologie applicate nei misuratori d’acqua meccanici utilizzati per la fatturazione nella distribuzione idrica.
Qui discuteremo l’usura, la precisione e le migliori tecniche ingegneristiche adottate nei sistemi di approvvigionamento idrico domestico.
Mostreremo e dimostreremo come leggere i misuratori da remoto utilizzando vari sistemi di comunicazione dal misuratore ai dispositivi di lettura remota, oltre ai requisiti per le aziende idriche in relazione agli standard che garantiscono il corretto utilizzo del misuratore per installazioni a lungo termine.
In questo corso, discuteremo il funzionamento dei misuratori elettromagnetici e il loro scopo nelle stazioni di pompaggio per l’irrigazione. Tratteremo le tecniche di installazione, le diverse modalità di comunicazione utilizzate, i metodi di alimentazione dei vari modelli e le migliori pratiche ingegneristiche.
Questo corso affronterà l’installazione accurata ed efficace, l’integrazione con la telemetria e il funzionamento dei misuratori elettromagnetici, per garantire che vengano utilizzati correttamente nelle installazioni a lungo termine.
Questo corso tratta i fondamenti necessari per comprendere e utilizzare la valvola di controllo idraulica.
Qui troverai informazioni sulla progettazione delle valvole a camera singola e doppia, sul loro funzionamento e su come utilizzarle in una varietà di applicazioni.
Altre informazioni trattate nel corso:
– Progettazione dell’attuatore interno
– Cavitazione singola e doppia
– Piastre di orifizio
– Otturatori di regolazione a V
– Durata della valvola
– Software di progettazione per il dimensionamento
Il corso sui principi delle valvole di controllo e sulla selezione delle valvole garantisce che la scelta, l’installazione e la manutenzione delle valvole siano eseguite correttamente e siano adatte a ogni applicazione.
Ideale per progettisti, operatori e personale di manutenzione, questo corso tratterà il funzionamento delle valvole di controllo, le modalità di guasto durante l’operatività e come eseguire la manutenzione e prevenire i guasti della propria valvola di controllo.
In questo corso pratico, lavorerai direttamente sulle valvole presenti nel nostro banco di prova. Imparerai le migliori pratiche per l’installazione, la facilità di utilizzo e gli accessori necessari per ottenere un’installazione e una manutenzione efficaci.
In questo corso discuteremo delle problematiche che si generano nelle stazioni di pompaggio negli edifici e che riflettono il colpo d’ariete nei sistemi di condotte.
Dimostreremo le diverse tecniche utilizzate per evitare la cavitazione della pompa e i vari metodi impiegati per garantire la minimizzazione degli effetti del colpo d’ariete nella rete, nel caso si verifichi un’interruzione di alimentazione del sistema di pompaggio.
Questo corso tratta la progettazione di stazioni di pompaggio singole, multiple e booster.
Questo corso tratta i diversi requisiti idraulici necessari per progettare una stazione di riduzione della pressione efficace negli edifici a più piani.
Affronteremo i progetti specifici utilizzati per la ridondanza e la manutenzione, oltre alle soluzioni progettuali secondo le migliori pratiche.
Questo corso include i componenti associati alle stazioni di valvole riduttrici di pressione come: filtri, valvole di isolamento, valvole di sicurezza, valvole dell’aria e raccordi idraulici, per garantire la combinazione perfetta per una stazione di riduzione della pressione pratica.
In questo corso imparerai a conoscere i diversi design e le funzioni svolte dalle valvole di controllo del livello durante il riempimento dei serbatoi negli edifici a più piani.
Tratteremo i vari aspetti di ciascun design e come questi interagiscono con una stazione di pompaggio o con la rete idrica cittadina senza provocare colpi d’ariete.
Discuteremo la selezione delle valvole, le considerazioni sul rumore, le problematiche legate alla qualità dell’acqua e la cavitazione delle valvole, in modo da ottenere e implementare progetti secondo le migliori pratiche nelle reti di distribuzione degli edifici.
Questo corso tratta i requisiti necessari per la progettazione di una condotta con valvole di sfogo aria, per la fornitura di acqua calda e fredda, in edifici e appartamenti multipiano.
Qui discuteremo i diversi modelli di valvole di sfogo aria, le loro funzioni, il funzionamento e le connessioni alle varie tecniche di condotte.
Tratteremo come dimensionare e selezionare correttamente ed efficacemente le valvole per le singole applicazioni, oltre alle migliori pratiche di installazione progettuale per garantire che le valvole funzionino efficacemente nelle condotte senza colpo d’ariete.
In questo corso, discuteremo il funzionamento dei misuratori elettromagnetici e il loro utilizzo negli edifici e nei condomini a più piani.
Tratteremo le tecniche di installazione, le diverse modalità di comunicazione utilizzate, i metodi di alimentazione dei vari modelli e le migliori pratiche ingegneristiche.
Questo corso affronterà l’installazione accurata ed efficace, l’integrazione della telemetria e il funzionamento dei misuratori elettromagnetici, per garantire un utilizzo corretto e un’installazione a lungo termine.
Questo corso tratterà le diverse tecnologie applicate nei misuratori d’acqua meccanici utilizzati per la fatturazione nella distribuzione idrica.
Qui discuteremo l’usura, la precisione e le migliori tecniche ingegneristiche adottate nei sistemi di approvvigionamento idrico domestico.
Mostreremo e dimostreremo come leggere i misuratori da remoto utilizzando vari sistemi di comunicazione dal misuratore ai dispositivi di lettura remota e i requisiti per le aziende idriche in relazione agli standard. Questo corso garantirà che il tuo misuratore sia utilizzato correttamente per un’installazione efficiente ed efficace a lungo termine.
La maggior parte delle aziende idriche ha requisiti specifici per l’installazione di idrometri elettromagnetici idonei.
Questo corso prende in esame i diversi requisiti necessari per la lettura dei metri di scarico delle acque reflue industriali.
Discuteremo i diversi metodi di progettazione e la varietà di forme di comunicazione dai metri ai lettori remoti per garantire un’installazione efficace.
La maggior parte delle aziende idriche ha requisiti specifici per l’installazione di idrometri elettromagnetici idonei.
Questo corso prende in esame i diversi requisiti necessari per la lettura dei misuratori di scarico dei reflui industriali e analizza i diversi metodi di progettazione e le varie modalità di comunicazione, dai misuratori ai lettori remoti, per garantire un’installazione efficace.
Questo corso tratterà le diverse tecnologie applicate nei misuratori d’acqua meccanici utilizzati per la fatturazione nella fornitura idrica.
Qui discuteremo l’usura, la precisione e le migliori tecniche ingegneristiche adottate nella distribuzione domestica dell’acqua.
Mostreremo e dimostreremo come leggere i misuratori da remoto utilizzando vari sistemi di comunicazione dal misuratore ai dispositivi di lettura remota, oltre ai requisiti per le aziende idriche in relazione agli standard che garantiscono il corretto utilizzo del misuratore per installazioni a lungo termine.
Questo corso offre una panoramica su come funzionano i misuratori elettromagnetici e sul loro scopo nei sistemi di approvvigionamento idrico e fognari.
Discuteremo varie tecniche di installazione, opzioni di comunicazione e i metodi di alimentazione dei diversi modelli.
Presenteremo le migliori pratiche di progettazione, mostreremo le diverse tecniche di installazione utilizzate per garantire un funzionamento accurato ed efficace e come integrarli nella telemetria.
Questo corso tratta i requisiti necessari per la progettazione di una condotta con valvole di sfogo aria per acque reflue grezze o condotte di liquami.
Qui discuteremo i diversi modelli di valvole di sfogo aria, le loro funzioni, il funzionamento e le connessioni con le varie tecniche di condotta.
Vedremo come dimensionare e selezionare correttamente ed efficacemente le valvole per le singole applicazioni, oltre alle migliori pratiche di installazione e alle tecniche di controllo degli odori per garantire che le valvole funzionino efficacemente nelle condotte senza colpo d’ariete.
Scopri i diversi requisiti necessari nella progettazione di una condotta che incorpora valvole di sfogo aria.
Affrontando progetti adatti a condotte per acqua grezza o potabile, discuteremo e definiremo le funzioni, le operazioni, le connessioni e le tecniche coinvolte per creare un progetto di successo.
Questo corso ti aiuterà a determinare l’efficacia delle diverse dimensioni delle valvole in una gamma di applicazioni specifiche per tubazioni. Mettendo in evidenza le migliori pratiche di installazione e le dimostrazioni, questo corso garantirà che la tua valvola aria possa funzionare in modo efficace, efficiente e senza colpo d’ariete.
Qui scoprirai la complessa condizione della cavitazione delle valvole causata da elevate pressioni differenziali in una varietà di applicazioni di valvole di controllo.
Questo corso mostrerà come la progettazione di valvole anti-cavitazione possa essere realizzata in sicurezza senza incidere su un’eccessiva usura e deterioramento della valvola. Inoltre, discuteremo come ridurre al minimo il rumore a differenziali più elevati e garantire che vengano adottate soluzioni progettuali pratiche in una moltitudine di ambienti esterni.
This course will cover the different designs and functions performed by a control valve when filling tanks, basins or reservoirs.
Topics covered in this course:
– Best-practice designs
– Interaction with pump stations
– Interaction with gravity pipelines
– Valve selection
– Noise considerations
– Water quality issues
– Valve cavitation
– Water supply network designs
In this course, we’ll discuss what an electronic control valve is, how SCADA is used in a variety of applications, such as: water transfer, altitude filling and basin filling.
We’ll discuss how to control valves via PLC control, how to link to telemetry, for both local or remote operation, and the different aspects of station design and maintenance.
Learn about the hydraulic requirements needed to design an effective pressure reducing station for water supply, the specific designs needed for redundancy and maintenance, and what a well designed pressure reducing valve station looks like.
Incorporating associated components such as: strainers, isolation valves, pressure relief valves, air valves and plumbing fittings, we’ll cover everything needed to combine for a practical station.
In this course, we’ll discuss the issues that may arise in pump stations that reflect water hammer in pipeline systems.
Here, we’ll demonstrate the different techniques used to avoid pump cavitation, and the methods that minimise the effects of water hammer in water networks.
This course covers single and multiple pump stations, booster pump stations, and a wide variety of pump station designs.
Ideal for designers, operators and maintenance staff, this course will cover how control valves operate, fail in operation, as well as maintenance and prevention when it comes to failure.
In this hands on course, you’ll work with the valves on our testing rig. You’ll learn best-practices for installation, ease of operation, and the accessories required to achieve effective installation and maintenance.
This course covers the fundamentals when it comes to understanding and operating hydraulic control valves.
Here, you’ll find information on the design of single and double chamber valves, how they operate, and how to use them across a variety of applications.
Other information covered in this course includes:
– Inner actuator design
– Single and double cavitation
– Orifice plates
– V port throttling plugs
– Valve longevity
– Sizing design software
The control valve principles and valve selection course ensures your valve selection, installation and maintenance is done correctly and fit for every application.
Hai una richiesta specifica di formazione su uno dei prodotti o servizi Bermad Water Technology?
Parla con il nostro team per ottenere maggiori informazioni sugli argomenti di formazione che offriamo. Mettiti in contatto con i nostri esperti e invia un modulo di richiesta.
Do you have a specific requirement for training on any of the Bermad Water Technology products or services?
Speak to our team to get more information about the training topics we offer. Get in touch with our experts and submit an enquiry form.
Do you have a specific requirement for training on any of the Bermad Water Technology products or services?
Speak to our team to get more information about the training topics we offer. Get in touch with our experts and submit an enquiry form.
Centri di formazione in Brasil
Centri di formazione in Australia
Key Contacts
-
Customer Service:
03 9464 2374Email: cs.au@bermad.com -
Andrew Ballis
Sales:
0409 000 280Email: andrewb.au@bermad.com -
Fazil Basheer
Sales:
0448 200256Email: fazil.au@bermad.com -
Accounts:
Email: accounts.au@bermad.com -
Adam Fairess +61-439-079-946Email: learning.au@bermad.com
Opening hours
Monday – Friday:
9.00am to 5.00pm
Saturday & Sunday: CLOSED
Key Contacts
-
Stuart Rivas +61-419-741-156Email: stuart.au@bermad.com
-
Garth 0461 467 702Email: garth.au@bermad.com
Opening hours
Monday – Friday:
9.00am to 5.00pm
Saturday & Sunday: CLOSED
Key Contacts
-
Nathan
Irrigation & Mining:
0438 792 996Email: nathan.au@bermad.com -
David
Waterworks, Fire Protection, Building & Construction:
0499 232 262Email: davidh.au@bermad.com
Opening hours
Monday – Friday: 9.00am to 5.00pm
Key Contacts
-
Martin Edge +61-428-062-827Email: martin.au@bermad.com
-
Opening hours
Monday – Friday: 9.00am to 5.00pm
Key Contacts
-
Mitch 0419 239 249Email: mitch.au@bermad.com
Opening hours
Monday – Friday: 9.00am to 5.00pm
Centri di formazione in United States