Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

global
Blog

Come proteggere le valvole a diluvio dalle temperature di congelamento

Antincendio

Le valvole industriali di protezione antincendio sono progettate per essere robuste, ma anche il corpo valvola più resistente può incrinarsi o rompersi quando è sottoposto alla pressione esercitata dall’interno dall’espansione dell’acqua che si ghiaccia. In ambienti in cui le temperature di congelamento sono probabili o anche solo possibili, è importante proteggere le proprie valvole a diluvio da questa eventualità. Esistono diverse soluzioni per proteggere le valvole a diluvio dal gelo. Esploriamo i pro e i contro di ciascuna.

Installazione della valvola a diluvio interrata

Il terreno è un eccellente isolante e un modo affidabile per evitare che le valvole a diluvio si congelino è installarle sottoterra, al di sotto della linea di gelo. Anche se la temperatura esterna è molto bassa, l’acqua all’interno delle tubazioni e della valvola in un’installazione sotterranea rimarrà allo stato liquido. Nonostante sia necessario costruire una camera o un piccolo locale sotterraneo per alloggiare le valvole, l’installazione interrata può essere molto conveniente dal punto di vista economico, poiché di solito non è necessario fornire calore supplementare all’area.

Il principale svantaggio nell’installare valvole a diluvio sottoterra è l’accessibilità. Non esiste una linea di vista diretta tra la valvola e l’area che protegge. Per attivare o effettuare la manutenzione della valvola, è necessario che qualcuno sia fisicamente presente per aprire il coperchio della camera. Tipicamente, la valvola è accessibile solo tramite una scala. In una situazione di incendio in cui ogni secondo è prezioso, anche un ritardo di 30 secondi per aprire il coperchio e scendere fino alla valvola può rappresentare un compromesso significativo per la sicurezza.

Un altro problema che può rivelarsi critico con le valvole a diluvio interrate è il drenaggio. Sono generalmente necessarie delle pompe e, se il drenaggio o la pompa dovessero guastarsi, l’acqua in eccesso non avrebbe altra via d’uscita se non quella di riempire la camera, dove potrebbe danneggiare apparecchiature sensibili.

Tracciatura Termica

Un altro modo comune per proteggere tubi e valvole è utilizzare un cavo riscaldante per mantenere caldi i componenti. Questo può essere un metodo economicamente vantaggioso per la protezione dal gelo nel breve termine perché non è necessario costruire alcuna infrastruttura speciale: basta posare il cavo e coprirlo con l’isolamento. Tuttavia, questa soluzione spesso non è ideale nel lungo termine.

Il problema principale associato al tracciamento elettrico è la necessità di spostarlo o rimuoverlo quando si effettuano interventi di manutenzione sulle valvole. Spesso è quasi impossibile riposizionare il cavo nella sua posizione originale dopo la manutenzione ordinaria della valvola; lo spostamento che si verifica comunemente dopo la reinstallazione può lasciare le valvole vulnerabili al gelo.

Il tracciamento elettrico è consigliato per tubazioni che devono essere rimosse solo in caso di perdita. Per le valvole a diluvio che richiedono manutenzione, si raccomandano altre soluzioni.

Armadio riscaldato

Un’ottima soluzione per la prevenzione del congelamento delle valvole a diluvio è costruire un armadio riscaldato per ospitare le valvole. Questo offre vantaggi simili a un’installazione interrata, evitando però la maggior parte dei problemi di accessibilità.

Un termostato programmabile montato all’interno dell’armadio garantisce che il riscaldatore si accenda in caso di condizioni di gelo per mantenere valvole e tubazioni sopra la temperatura di congelamento. Gli armadi riscaldati e isolati possono essere realizzati per contenere solo il gruppo di controllo o l’intero sistema.

Combinazione di Metodi

Determinare il metodo ottimale di prevenzione del congelamento per la valvola a diluvio dipende da molti fattori, tra cui il budget, il clima, i vincoli del sito e la progettazione del sistema. Spesso, nessuna soluzione singola è ideale. In questi casi, l’approccio migliore è spesso quello di combinare diversi metodi di prevenzione del congelamento per creare una soluzione personalizzata per il sito.

Ad esempio, se la realizzazione di un armadio riscaldato a grandezza naturale risulta troppo costosa o ingombrante per una determinata applicazione, si può considerare un approccio come racchiudere solo le valvole a diluvio in armadi più piccoli, insieme a un sistema di tracciatura elettrica e isolamento permanente delle tubazioni. Oppure, si potrebbe scegliere di installare una valvola a diluvio interrata, con l’attivazione pneumatica collocata in un piccolo armadio sopra il livello del suolo.

Soluzioni personalizzate per la prevenzione del gelo, dalla progettazione alla consegna

In BERMAD comprendiamo le esigenze dei nostri clienti in termini di flessibilità e innovazione. Siamo disponibili a fornire soluzioni personalizzate secondo necessità. Queste possono variare da qualcosa di semplice come l’assemblaggio dei manometri visibili all’operatore dal livello del suolo, fino a un intero progetto chiavi in mano progettato, realizzato e consegnato in loco.

Per saperne di più su come possiamo aiutarti a individuare la soluzione ideale per la prevenzione del congelamento della valvola a diluvio per la tua applicazione, contattaci per parlare con un rappresentante BERMAD nella tua zona.

 

Ultimi post

Hai bisogno di maggiori dettagli?

Hai una domanda? Siamo qui per aiutarti