Fornire la massima sicurezza antincendio per uno dei più grandi impianti di trivellazione petrolifera al mondo, l’FPSO di Shell nel Golfo del Messico, è stato un compito estremamente impegnativo. Con perforazioni fino a una profondità di 9 km e una produzione di 50.000 barili di petrolio, la piattaforma rappresenta una zona ad alto rischio di incendio.
Ecco perché Shell ha cercato una soluzione comprovata e affidabile per il sistema antincendio, con una vita operativa di 30 anni. La soluzione doveva essere in grado di resistere alle condizioni difficili di un ambiente offshore, all’acqua di mare in pressione e garantire la sicurezza operativa in un ambiente con materiali altamente infiammabili. Le valvole antincendio che alimentano il sistema di estinzione dovevano poter continuare a funzionare sotto l’estrema onda di pressione di una possibile esplosione, aprirsi e chiudersi tramite controllo remoto e mantenere la certificazione ABS type approval Standard.
Per soddisfare i requisiti del progetto, Bermad ha fornito quindici valvole uniche realizzate in nichel, alluminio, bronzo e Monel®, adatte alle condizioni corrosive dell’acqua di mare. Una volta rilevato un incendio, le valvole vengono attivate per aprirsi tramite un segnale elettrico o una caduta di pressione, fornendo acqua all’intero sistema antincendio. L’acqua raggiungerà i sistemi sprinkler in tempo e alla pressione richiesta.
BERMAD ha raccolto la sfida, utilizzando la sua vasta esperienza in questo settore per soddisfare tutti i rigorosi requisiti di Shell, offrendo una soluzione semplice, solida, durevole e affidabile.
Scopri come la soluzione BERMAD garantisce la massima sicurezza antincendio per questa piattaforma FPSO leader nel settore.