Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

global
Blog

Sfruttare i dati in tempo reale per i tuoi progetti di sistemi di irrigazione

Irrigazione

 

L’Internet delle Cose (IoT) e la trasformazione digitale hanno rivoluzionato molti settori—e anche l’agricoltura si sta unendo a questa evoluzione. Sebbene esistano da tempo teorie consolidate riguardo ai casi d’uso dell’IoT in agricoltura, l’utilizzo di sensori e dei big data sta diventando sempre più concreto.

Nel progetto CNYD Corn Farms, BERMAD e AutoAgronom hanno aiutato la YUANDA Corporation cinese a implementare dati in tempo reale per la sua missione di diventare un fornitore di alimenti per le città che intendono costruire.

Come vengono utilizzati i sensori nel progetto CNYD Corn Farms

Yuanda ha acquistato l’azienda israeliana AutoAgronom, produttrice di controller, per perseguire l’obiettivo di offrire cibo alle megacittà a cui partecipa nella costruzione. Con l’aiuto di sensori IoT, il sistema AutoAgronom monitora in tempo reale i dati relativi alla tensione dell’acqua e ai prodotti chimici nel suolo e nelle radici per colture specifiche.

Questi sensori nel sistema AutoAgronom danno a YUANDA la possibilità di:

  • Eseguire l’analisi computerizzata e attivare automaticamente i sistemi di irrigazione e fertilizzazione
  • Utilizzare il funzionamento online per mantenere costantemente in equilibrio l’umidità e il contenuto di fertilizzante
  • Risparmia fino al 50% di consumo d’acqua e al 70% di utilizzo di fertilizzante, aumentando comunque la resa delle colture

Sebbene l’implementazione di questi sensori possa sembrare una scelta ovvia per qualsiasi progetto di irrigazione, rappresenta una vera sfida per quanto riguarda l’equilibrio e il controllo dei risultati idraulici.

In che modo BERMAD aiuta a controllare pressione, flusso e aria nel sistema di irrigazione delle aziende agricole di mais CNYD?

L’irrigazione secondo i segnali dei sensori definisce il concetto di Irrigazione a Impulsi, che prevede fino a 200 cicli di irrigazione al giorno. Questo significa aprire e chiudere le valvole ogni 4-5 minuti, con conseguenti cambiamenti drastici e continui nella velocità del flusso del sistema e l’introduzione di un notevole volume d’aria nell’impianto.

Gli ingegneri BERMAD hanno applicato le valvole giuste, con le applicazioni e le dimensioni corrette, nella posizione esatta. Questo consente una risposta rapida e precisa per proteggere pompe, filtri, tubazioni e il resto del sistema di irrigazione.

Siamo riusciti ad aiutare YUANDA a trasformare la loro terra da deserto arido a marzo 2015 a terreno fertile e produttivo ad agosto 2015.

Per saperne di più su come è avvenuta questa transizione, scarica il case study China CNYD Corn Farms e scopri i dettagli tecnici e le specifiche di prodotto che hanno reso efficace questo sistema di irrigazione automatizzato abilitato all’IoT.

Ultimi post

Hai bisogno di maggiori dettagli?

Hai una domanda? Siamo qui per aiutarti