Come le valvole a diluvio per il controllo della pressione offrono protezione antincendio negli impianti ad alto rischio
Come le valvole a diluvio per il controllo della pressione…
Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più
Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più
BERMAD > Centro di conoscenza > Blog > Valvole a Solenoide: Un Componente Critico nei Sistemi Antincendio con Valvola a Diluvio
Di
Tutte le valvole a diluvio sono valvole azionate automaticamente dall’acqua. La funzione principale della valvola a solenoide è di rilasciare la valvola di controllo. Ogni valvola a diluvio azionata elettricamente deve essere certificata da Underwriter Laboratories (UL) e/o FM Global (FM) e deve essere omologata con uno specifico solenoide secondo la normativa. Gli standard UL e FM sono molto rigorosi e devono essere rispettati. Molti utenti scelgono valvole meno costose che non possiedono queste certificazioni. Gli utenti non comprendono l’importanza di questi standard, il significato delle certificazioni e il motivo per cui vengono effettuati test rigorosi per garantire che le valvole non si guastino. Il risultato di un guasto della valvola può andare da danni a locali e attrezzature fino a una vera e propria catastrofe.
<< Scopri di più sulle Valvole controllate da un solenoide Bermad >>
I principali requisiti di prestazione necessari per ottenere la certificazione sono elencati di seguito:
Questi requisiti riguardano le valvole azionate elettricamente destinate all’uso in impianti antincendio, come i sistemi sprinkler installati secondo la Norma per l’Installazione di Sistemi Sprinkler, NPFA13.
Le valvole devono essere conformi ai seguenti requisiti prestazionali:
Durante il normale funzionamento continuo, il solenoide è normalmente diseccitato. Finché non viene applicata alimentazione, la valvola a diluvio rimane chiusa e sigillata. In caso di incendio o durante le prove, la valvola a solenoide viene eccitata e attivata nella posizione di rilascio, sia dal sistema di rilevamento automatico sia da un operatore che preme il pulsante di comando remoto.
Le valvole devono essere conformi ai seguenti requisiti prestazionali:
Voltage Variation – The valve shall open and close satisfactorily at 85 and 110 percent of nominal 24 VDC rated voltage rate. The valve shall be operated in the maximum rated pressure at 85% of rated voltage.
Cycle Rate – Solenoid valves should be capable of 20,000 cycles at the maximum rated pressure without leakage, excessive wear, damage or failure of any valve component.
Valve Body Shell Hydrostatic – Valve bodies shall be subjected to a hydrostatic text pressure four times the rated working pressure. There shall be no visible rupture, cracking, or permanent distortion to the valve body as a result of this test.
Seat Leakage – A solenoid valve of each size submitted for approval shall be subjected to a hydrostatic pressure of two times the system rated working pressure at the inlet valve for five minutes. The normally closed (NC) valve shall be de-energized closed for this test. There shall be no seat leakage or damage as a result of this test.
BERMAD offre tutte le certificazioni degli enti (UL, FM o una combinazione di UL & FM) secondo le specifiche del cliente o come richiesto dagli assicuratori. È importante notare che le certificazioni per aree pericolose possono essere diverse da UL o FM. Indipendentemente dall’ente certificatore, la certificazione per aree pericolose è separata dall’inclusione della valvola nell’elenco. La classificazione dell’area di una specifica installazione di valvola a diluvio varierà in base alla parte dell’impianto da proteggere.
Scopri di più sulla funzione della valvola a diluvio, sulla sua struttura e sul suo scopo nel blog antincendio di BERMAD.
Per ulteriori informazioni sulle Valvole controllate da un solenoide e sulle certificazioni, contatta un rappresentante BERMAD.
Yara aveva bisogno di una soluzione idraulica semplice in caso…
Dal punto di vista ingegneristico, quasi tutte le valvole presentano…
Hai bisogno di maggiori dettagli?
Hai una domanda? Siamo qui per aiutartiAbbiamo ricevuto la tua email. Ora, rendiamolo personale...