BERMAD>Centro di conoscenza>Webinar>Controllo dell’aria nelle applicazioni per acque reflue e di scarico — Le vostre domande risolte
Webinar
Controllo dell’aria nelle applicazioni per acque reflue e di scarico — Le vostre domande risolte
In un recente webinar BERMAD, “Controllo dell’Aria nelle Applicazioni per Acque Reflue e di Scarico”, Eyal Geller, il nostro Product Manager per le Valvole dell’Aria, ha condiviso alcune considerazioni sull’utilizzo delle valvole dell’aria nelle applicazioni per acque reflue e di scarico.
In un recente webinar BERMAD, “Controllo dell’Aria nelle Applicazioni per Acque Reflue e di Scarico”, Eyal Geller, il nostro Product Manager per le Valvole dell’Aria, ha condiviso alcune considerazioni sull’utilizzo delle valvole dell’aria nelle applicazioni per acque reflue e di scarico.
Durante il webinar sono state affrontate domande riguardanti l’utilizzo delle valvole dell’aria nei sistemi di acque reflue e fognarie e le considerazioni per la selezione, l’installazione, il funzionamento e la manutenzione delle valvole dell’aria:
Le valvole di sfiato sono importanti per il funzionamento efficiente durante il riempimento delle condotte e l’esercizio in pressione, nonché per la protezione da condizioni di vuoto durante lo svuotamento o in caso di colpo d’ariete e sovrapressioni. Sono installate presso le stazioni di pompaggio, lungo le condotte di raccolta in pressione e negli impianti di trattamento delle acque reflue. Le valvole di sfiato installate in applicazioni fognarie e di acque reflue devono resistere a grassi, oli, solidi sospesi e disciolti o altri corpi estranei che si trovano nel sistema fognario. Poiché le valvole di sfiato per fognature e acque reflue sono prodotti ingegnerizzati, la loro selezione deve basarsi su parametri quali prestazioni, dimensioni e posizione nel sistema.
L’approccio ingegneristico di BERMAD consiste nel valutare il volume d’aria da controllare e quindi selezionare le valvole di sfiato che soddisfano la capacità di flusso d’aria richiesta. Per garantire l’ottimizzazione della progettazione, la selezione della valvola deve essere effettuata utilizzando formule comuni o software specializzati come BERMAD AIR. In alcuni casi, è necessario utilizzare le raccomandazioni dei software di analisi delle sovrapressioni. Sebbene una regola empirica possa essere utilizzata per una stima preliminare, non può sostituire l’approccio sopra descritto. Oltre alle specifiche comuni per la valvola di sfiato (tipo, costruzione, pressione di esercizio e connessione di ingresso), è importante specificare la capacità di flusso d’aria richiesta. Questo garantirà che la valvola di sfiato installata abbia una capacità di flusso d’aria conforme al progetto.
BERMAD AIR – Software per il dimensionamento e il posizionamento delle valvole di sfiato
Le valvole di sfiato non sono necessarie nei sistemi a gravità in cui la condotta non è in pressione, cioè con flusso a sezione parziale (come in una galleria). Questi tipi di condotte a gravità non pressurizzate sono tipici dell’inizio della rete fognaria domestica, che raccoglie il fluido dalle abitazioni fino a una stazione di pompaggio o serbatoio intermedio. Nelle condotte a gravità in cui la tubazione è in pressione, ad esempio per il trasporto di reflui da una montagna a un impianto di trattamento situato in una valle, è necessario considerare l’installazione di valvole di sfiato. Uno degli obiettivi comuni in tali sistemi è prevenire condizioni di vuoto durante lo svuotamento.
Le valvole di sfiato combinate dovrebbero essere considerate all’inizio e alla fine di lunghi tratti orizzontali, e una valvola di sfiato automatica (o combinata) dovrebbe essere prevista a intervalli di 1/4-1/2 miglio; 400-800 m lungo i tratti orizzontali delle condotte.
Gli ingegneri applicativi BERMAD sono a vostra disposizione per revisioni ingegneristiche dei progetti e delle operazioni. Vi supporteranno nella definizione dei requisiti di controllo dell’aria e forniranno raccomandazioni ingegneristiche, basate su software di dimensionamento, posizionamento e analisi delle sovrapressioni.
Quando si collega una valvola di sfiato a una condotta di drenaggio, è importante utilizzare una tubazione di drenaggio che abbia lo stesso diametro dell’uscita della valvola. La funzione di protezione contro le sovrapressioni è raccomandata per gestire i rischi di sovrapressione causati dal funzionamento della pompa a impulsi (a volte diversi cicli di avvio e arresto nell’arco di un’ora). Essa contribuisce anche a prevenire che grassi e solidi raggiungano il meccanismo superiore. Poiché la pressione del sistema è relativamente bassa e la condotta è piatta, una valvola di sfiato con tenuta a bassa pressione di 0,8 psi; 0,05 bar previene le perdite. È importante scegliere valvole di sfiato facili da mantenere – leggere, con apertura superiore che consente di estrarre il gruppo interno per una rapida sostituzione, opzione di lavaggio inverso e resistenza alla corrosione al 100%. Seguendo queste linee guida si favoriranno lunghi periodi di funzionamento senza manutenzione e si ridurranno i costi.
Sezione della BERMAD C50 con funzione di protezione contro le sovrapressioni
BERMAD C50 può essere aperta dall’alto, consentendo di estrarre il gruppo interno per una rapida sostituzione o manutenzione
La BERMAD C50 è stata progettata per evitare spruzzi d’acqua al termine dell’avvio della pompa o durante lo sfiato automatico. Inoltre, la tenuta a bassa pressione della valvola è di 0,05 bar, il che aiuta a prevenire le perdite.
Guarda l’animazione dei principi di funzionamento della BERMAD C50
Un filtro collegato sotto l’ingresso della valvola di sfiato può anch’esso ostruirsi. Inoltre, il filtro limiterà la capacità di flusso d’aria. È meglio scegliere una valvola di sfiato in grado di gestire solidi sospesi, grassi e oli.