Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

Hai già aggiornato BERMAD Connect? Scopri di più

global
Blog

Valvole a diluvio per il controllo della pressione utilizzate nella piattaforma di produzione Martin Linge

Antincendio

I sistemi antincendio svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia della sicurezza negli impianti petroliferi e del gas. I sistemi a diluvio sono classificati come misure attive di protezione antincendio e sono comunemente utilizzati in un’ampia gamma di installazioni offshore O&G, tra cui unità galleggianti di produzione, stoccaggio e scarico (FPSO), sistemi di produzione galleggianti (FPS) e piattaforme fisse.

Poiché un incendio in ambiente offshore spesso comporta un rischio significativamente maggiore per il personale e le attrezzature rispetto a quanto avviene in un impianto onshore, le prestazioni e l’affidabilità dei sistemi a diluvio sono di fondamentale importanza.

Progettazione del sistema a diluvio

I sistemi a diluvio sono generalmente costituiti da tre componenti principali: una valvola di controllo, un ugello e una tubazione di distribuzione accessoria. La valvola di controllo a diluvio è la parte più importante del sistema ed è in gran parte responsabile di garantire che un volume adeguato d’acqua venga applicato all’area interessata dall’incendio in un breve periodo di tempo. Agenti schiumogeni, come la schiuma a formazione di film acquoso (AFFF), possono essere aggiunti all’alimentazione idrica per estinguere più efficacemente incendi da idrocarburi in pozza.

I sistemi a diluvio sono progettati sia per la copertura generale di un’area sia per l’applicazione diretta dell’acqua su una zona specifica. Nei sistemi progettati per la copertura generale dell’area, l’obiettivo principale è estinguere l’incendio e impedirne la propagazione oltre la zona di origine. I sistemi ad applicazione diretta, invece, vengono utilizzati per raffreddare superfici calde o apparecchiature critiche per la missione (serbatoi in pressione, skid di processo, compressori, tubazioni, ecc.) al fine di prevenire deformazioni e/o cedimenti strutturali.

Valvole a diluvio BERMAD utilizzate sulla piattaforma di produzione offshore Martin Linge

BERMAD ha fornito valvole a diluvio per la protezione antincendio alla piattaforma di produzione fissa Martin Linge di Total E&P, che sarà situata nel Mare del Nord, a circa 42 chilometri a ovest di Oseberg, Norvegia.

A una profondità d’acqua di 115 metri, Martin Linge è progettato come un impianto innovativo pronto a sfruttare un giacimento di petrolio ad alta pressione a 2000 metri di profondità e un ampio giacimento di gas a 4000 metri di profondità. Il giacimento è stimato con riserve recuperabili di circa 190 milioni di barili equivalenti di petrolio (petrolio e gas). Il primo petrolio dalla piattaforma è previsto per il 2018.

Panoramica delle specifiche delle valvole a diluvio utilizzate

Il progetto Martin Linge utilizza valvole a diluvio per il controllo della pressione in titanio e super-duplex ad alta capacità , oltre a valvole a diluvio per schiuma concentrate azionate pneumaticamente con una pressione di esercizio di 20 bar e trim ridondante doppio, funzionanti su due impostazioni di pressione.

pressure control deluge valve

Le valvole sono caratterizzate da un design fail-safe, che garantisce l’apertura in qualsiasi circostanza. Sono dotate di una guarnizione radiale elastomerica supportata perifericamente e non presentano parti meccaniche mobili per la massima affidabilità.

Il design della valvola a diluvio BERMAD include anche un disco di tenuta radiale solido e monoblocco che garantisce lunga durata e affidabilità. Le valvole fornite a Martin Linge sono state specificamente realizzate per funzionare nei difficili ambienti di acqua di mare delle piattaforme offshore e possono essere sottoposte a manutenzione in linea, semplificando così la manutenzione e riducendo al minimo i tempi di inattività della produzione. 

Le valvole sono realizzate con una combinazione di materiali speciali, tra cui bronzo all’alluminio e nichel ASTM B148 C95800, Hastelloy C-276, Monel, acciaio inox 316 ASTM A351 Grado CF8M e titanio Grado 2. Oltre a essere certificate SIL 2, sono state progettate per essere conformi agli standard Det Norske Veritas (DNV), nonché ai requisiti specifici di Total E&P.

L’installazione di queste avanzate valvole a diluvio per la protezione antincendio sta contribuendo a posizionare l’impianto Martin Linge all’avanguardia nella produzione offshore di petrolio e gas rispettosa dell’ambiente nel Mare del Nord.

Ultimi post

Hai bisogno di maggiori dettagli?

Hai una domanda? Siamo qui per aiutarti